About the job
Il progetto Mestieri d’Eccellenza è stato creato nel 2020 dal Gruppo LVMH per definire e valorizzare i mestieri nei settori della Creazione, Artigianato e Esperienza cliente. Il progetto si pone 3 obiettivi principali: valorizzare le competenze interne per fidelizzarle e rafforzarle; diffondere il patrimonio costituito da questi savoir-faire al grande pubblico; trasmettere questi mestieri per perpetuare le attività e reclutare i migliori talenti attraverso alcune attività nelle scuole e l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza. Creato nel 2014, l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH è presente in Italia dal 2017 e offre formazioni gratuite in alternanza che permettono al gruppo LVMH di garantire la trasmissione dei propri savoir-faire unici alle nuove generazioni e a persone in fase di riqualificazione professionale. Tramite l’organizzazione dei corsi presso gli istituti partner, l’Istituto dei ME permette ai partecipanti di ricevere una duplice formazione, da parte della scuola e da parte Ad oggi, l’Istituto dei ME in Italia offre 14 programmi di formazione e nel 2023, è prevista un’ulteriore crescita ed una serie di eventi sul territorio italiano per aumentarne la visibilità e riconoscibilità. Scopo dello stage curriculare: Il tirocinante, affiancato dal tutor aziendale, verrà inserito all’interno del contesto aziendale di LVMH ITALIA SPA per seguire un percorso formativo articolato e vario che lo porterà a maturare conoscenze e competenze sia per l’organizzazione di formazioni che in ambito HR ed Eventi. Mansioni principali: Sotto le indicazioni del Responsabile dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH in Italia; E’ richiesta la disponibilità agli spostamenti in Italia anche varie volte al mese.
Profile
Additional information
Azienda: LVMH Italia SPA Dipartimento: Mestieri d’Eccellenza Luogo di lavoro: Manifattura Tabacchi (FI) Previsto rimborso spese.